
Sappiamo che la protezione del nostro cane da parassiti e insetti è assolutamente fondamentale, a prescindere dall’habitat e dallo stile di vita dell’animale. Oltre a tutte le alternative a base di principi attivi chimici di cui abbiamo parlato qui, è possibile optare per prodotti antipulci e antizecche naturali, realizzati con ingredienti sicuri dall’intensa azione antiparassitaria. Scopriamo nel dettaglio quali sono e come sceglierli.
Olio di Neem: un antiparassitario per gli animali
I prodotti industriali possono spesso risultare troppo aggressivi o addirittura tossici, causando reazioni allergiche anche severe negli animali. Tra le alternative naturali più efficaci per proteggere il nostro cane dai parassiti troviamo l’olio di Neem, ormai diventato famoso per la sua potente azione repellente.
Viene spesso utilizzato non solo sugli animali domestici, ma anche in botanica per proteggere le proprie coltivazioni da attacchi di insetti e parassiti. La sua efficacia è stata comprovata da numerosi test scientifici, che hanno anche rivelato talvolta una protezione più elevata rispetto ai prodotti chimici verso i quali diversi parassiti stanno sviluppando una maggiore resistenza.
L’olio di Neem si ottiene dalla spremitura dei semi di una pianta tropicale, presente prevalentemente in India, Pakistan, Bangladesh e Malesia, chiamata Azadirachta Indica.
I locali hanno rinominato questa pianta “albero benedetto” proprio per tutte le proprietà benefiche che si possono ottenere dal suo utilizzo. Oltre a tenere lontani i parassiti, l’olio di Neem elimina gli individui già presenti sul manto dell’animale, e con loro anche uova e larve. In più, risulta molto potente come antibatterico, antifungino e antivirale.
L’olio di Neem è un incredibile ingrediente lenitivo ed emolliente, per questo viene spesso impiegato in veterinaria per calmare irritazioni della pelle, dermatiti e reazioni allergiche. Si tratta di un prezioso alleato naturale per il benessere del proprio cane, che può essere utilizzato puro, distribuito sulla cute del dorso, oppure in combinazione con altri ingredienti per creare una lozione apposita.
Controindicazioni dell’olio di neem per cani
Dopo aver visionato tutte le incredibili proprietà di questo ingrediente naturale, è bene fare una panoramica anche di tutti i possibili effetti indesiderati legati al suo utilizzo. Sebbene non esistano vere e proprie controindicazioni, è sempre meglio consultare il veterinario prima di iniziare il trattamento, soprattutto se l’animale assume farmaci o integratori che potrebbero in qualche modo interagire con l’olio di Neem.
Innanzitutto, il suo uso è sempre e solo topico su pelle sana e non lacerata, e non va somministrato per via orale o nasale. Il suo odore è davvero molto forte, per questo potrebbe infastidire l’animale che sarà così scoraggiato dal volersi leccare via il prodotto. Le possibili reazioni avverse causate da allergia all’olio di Neem sono orticaria, gonfiore, tosse, starnuti e difficoltà respiratorie.
Se si dovessero riscontrare uno o più di questi sintomi subito dopo l’applicazione, consultare immediatamente il proprio veterinario. Per evitare spiacevoli inconvenienti, è sempre consigliato seguire attentamente le istruzioni del produttore e utilizzare soltanto prodotti a uso esclusivo per cani.
Collare antipulci e antizecche naturale
Per chi volesse evitare l’impiego di antiparassitari di sintesi, spesso molto aggressivi e potenzialmente tossici per il cane, esistono in commercio tante alternative naturali realizzate con olii essenziali ed estratti botanici, efficaci allo stesso e sicuri per cane e padrone.
Una di queste è il pratico collare antipulci e antizecche naturale, la cui durata è generalmente di diversi mesi dall’applicazione, il che lo rende un ottimo investimento a lungo termine.
Collare Camon barriera all’olio di Neem
Questo collare all’olio di Neem funge da barriera naturale contro insetti e parassiti. Lungo 60 cm, è perfetto per tutti i cani di peso inferiore ai 25kg in quanto regolabile. Ogni confezione contiene 3 collari, ognuno con efficacia comprovata fino a 2 mesi. Con un acquisto, il cane sarà quindi protetto per 6 mesi da zecche, pulci, flebotomi e pappataci. Si tratta di un prodotto dall’odore delicato e gradevole, senza ingredienti nocivi né per l’animale né per l’ambiente.
Pro:
- Durata prolungata nel tempo
- Efficacia repellente naturale
- Buon profumo, non fastidioso
Contro:
- Non abbiamo riscontrato particolari aspetti negativi
I migliori spray antiparassitari all’olio di neem
Se si preferisse l’utilizzo di uno spray repellente al collare, sono tante le alternative naturali disponibili in commercio. Vediamone qualcuna.
Camon lozione protettiva
Questo spray protettivo contro le infestazioni e i morsi dei parassiti è realizzato con olio di Neem, glicerina e olio di wintergreen. La sua formula è leggera e non unge, ed è adatta all’utilizzo sia su cani che su gatti. Va vaporizzato su tutto il manto dell’animale da una distanza di circa 30/40 cm, due volte al mese. Trattandosi di un prodotto naturale, non è nocivo per gli animali, per l’uomo o per l’ambiente.
Pro:
- Formula delicata e naturale
- Adatto sia a cani che gatti
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- In caso di infestazioni gravi, potrebbe non essere sufficiente
Protezione vegetale per cani e gatti Linea 101
Questa lozione antiparassitaria spray è 100% made in Italy, realizzata con olio di Neem, estratto di geranio e citronella. Non contiene nichel né parabeni, ed è sicura sia per il cane che per l’ambiente e il padrone. Il suo delicato profumo risulta piacevole e mai fastidioso. Questa lozione funge da barriera contro zecche, pulci, zanzare e pappataci e può essere utilizzata sia da sola, che da integrare ad altri prodotti antiparassitari.
Pro:
- Realizzata con estratti vegetali
- Adatta sia a cani che gatti
- Adatta all’uso frequente
Contro:
- Da solo potrebbe non essere sufficientemente potente
Closter neem pet protection
Questo antiparassitario in spray protegge cani, gatti e cavalli dagli attacchi di pulci, zecche, pappataci, zanzare, pidocchi e acari. Si tratta di un prodotto estremamente sicuro e delicato sulla cute. Può essere utilizzato da solo o per potenziare l’effetto di un tradizionale prodotto antiparassitario come le pipette spot on o i collari. Ottimo per trattare anche gli accessori e gli ambienti entrati in contatto con l’animale affetto da parassiti.
Pro:
- Naturale
- Facile da applicare
- Polivalente per tutti i parassiti
Contro:
- L’odore ci è sembrato piuttosto sgradevole…
Lascia un commento