• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
ZanneBianche

ZanneBianche

Tutto per la cura dei denti dei nostri amici a 4 zampe!

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
  • Alimentazione sana
Home > Le guide per l'igiene dei vostri animali > Come lavare i denti a un cane: la guida completa

Come lavare i denti a un cane: la guida completa

Luglio 6, 2020 scritto da ZanneBianche.it 2 commenti

pulizia-cura-denti-cane-guida-completa

Pulire i denti del cane è fondamentale per prevenire l’insorgere di disturbi e patologie più importanti. Una mancata igiene orale può causare seri problemi di salute che non riguardano soltanto i denti e le gengive del nostro amico a quattro zampe, ma anche organi vitali come cuore e reni.

Se vuoi approfondire questo argomento,
in questo articolo troverai tutti i segreti sui denti del cane!

Cosa possiamo fare dunque per evitare tutto questo? Oltre alle regolari visite veterinarie, gli specialisti raccomandano di eseguire una routine di igiene dentale domestica. Non sai da dove iniziare? Ecco una guida che ti spiega passo per passo come procedere.

In questo articolo: nascondi
1 Gli strumenti per la pulizia dei denti del cane
1.1 Spazzolino con manico
1.2 Spazzolino da dito
1.3 Spazzolino a ultrasuoni
1.4 Dentifricio per cani
1.5 Dentifricio spray per cani
1.6 Collutorio
2 Come lavare i denti a un cane: tutti i consigli
3 Come mantenere sempre puliti i denti del proprio cane
3.1 Crocchette per i denti
3.2 Bastoncini per la pulizia dei denti
3.3 Giocattoli da mordere per i cuccioli

Gli strumenti per la pulizia dei denti del cane

Se vi state chiedendo con cosa lavare i denti a un cane, sappiate che commercio è possibile reperire un’ampia gamma di prodotti appositi. Sono tutti strumenti specificamente formulati per la salute orale del nostro cucciolo, quindi non sono affatto pericolosi, anzi: sono dei validi alleati per proteggere i denti del cane da tartaro e carie. Scopriamo quali sono.

Spazzolino con manico

Il tradizionale spazzolino da denti per cani ha le stesse sembianze del nostro, ma le sue dimensioni sono molto più ridotte per potersi meglio adattare al cavo orale del cucciolo. Generalmente, è dotato di un manico stretto e lungo per rendere più confortevole le operazioni di pulizia e ha le setole morbide, così da non correre il rischio di sfregare e rovinare le gengive dell’animale. Volendo esistono anche modelli con setole a 360° per una pulizia molto più precisa e accurata.

Spazzolino da dito

Per i cani che non gradiscono gli strumenti tradizionali esistono versioni più all’avanguardia. Lo spazzolino da dito per cani è una specie di ditale – nella maggior parte dei casi realizzato in silicone – il cui effetto è tale e quale a quello del classico spazzolino da denti. La maggior parte dei cani accetta questo tipo di strumento senza problemi e anche per voi sarà senz’altro più facile raggiungere ogni angolo della bocca dell’animale.

Spazzolino a ultrasuoni

Lo spazzolino per cani a ultrasuoni è l’ideale per effettuare una pulizia più accurata grazie all’utilizzo di impulsi e vibrazioni. Si tratta di uno strumento progettato per pulire a fondo i denti dell’animale ma senza per questo danneggiarli. Nonostante sia un dispositivo discreto e silenzioso, lo consigliamo solo per quegli animali che non mostrano segni di paura o aggressività durante le manovre di pulizia. 

Dentifricio per cani

Il dentifricio per cani è commestibile e non necessita di risciacquo. Il suo scopo è quello di rimuovere la sporcizia annidata tra i denti, grazie alla presenza di ingredienti specifici come l’estratto di malto e lo zinco citrato. Attenzione: non lavare mai i denti del tuo cane utilizzando il dentifricio per umani o gli provocherai problemi gastrici non di poco conto (il fluoro, se ingerito, può perfino avvelenare l’animale). Tra i gusti di dentifrici per cani più comuni ci sono quelli al manzo, al pollo e alla menta.

Dentifricio spray per cani

Se il tuo animale è uno di quelli che non vuole sentirne parlare di farsi pulire i denti, il dentifricio spray per cani può essere una valida alternativa. In questo caso, devi solo sollevare leggermente le labbra dell’animale, spruzzare il prodotto direttamente sui denti e lasciarlo agire. Il cane stesso, per mezzo della lingua, distribuirà il dentifricio in tutta la sua bocca, consentendo un’adeguata pulizia del cavo orale.  

Collutorio

L’alitosi del cane è un chiaro indicatore che l’animale sta accumulando tartaro. Per prevenire questo problema possiamo utilizzare il collutorio per cani, perfetto anche in caso di gengive gonfie e infiammate. Per utilizzarlo, tutto ciò che devi fare è aggiungerlo ogni giorno all’acqua potabile del tuo cucciolo, in modo tale che la sua bocca rimanga pulita e con un alito fresco da mattina a sera. 

Se volete provare a lavare i denti al vostro cane, ad ogni modo, è possibile acquistare dei kit già pronti per mettervi subito al lavoro; al loro interno troverete tutto il necessario per un’igiene orale di base:

set-pulizia-denti-cane
Scoprilo su Amazon

Come lavare i denti a un cane: tutti i consigli

Prima di pulire i denti al tuo cane ci sono due considerazioni che dovresti fare. Sappi innanzitutto che avrai bisogno di tempo e pazienza affinché il tuo amico a quattro zampe si abitui a questa nuova routine, quindi non forzarlo. Secondariamente prova ad associare la pulizia orale a qualcosa di positivo, come un premio: vedrai che il cane prenderà confidenza con lo spazzolino nel giro di poco tempo. Ma veniamo ora a come procedere con la pulizia domestica!  

  1. Scegli un momento della giornata in cui il tuo cane è calmo e rilassato.
  2. Prepara lo spazzolino con acqua e dentifricio. Lascia che l’animale lecchi un po’ di pasta dal pennello e poi solleva delicatamente il suo muso in modo che smetta di leccare.
  3. A questo punto puoi procedere con la spazzolatura.
  4. Ricorda che le manovre devono essere eseguite delicatamente e mediante movimenti circolari. Attenzione: se siamo troppo energici possiamo produrre sanguinamento alle gengive dell’animale. 
  5. È nella linea in cui i denti e le gengive si incontrano che si verifica il maggior rischio di placca batterica. Pertanto, presta maggior attenzione a questa zona se vuoi che il tuo cane abbia denti sani per tutta la vita.
  6. La pulizia del cavo orale degli animali non prevede il risciacquo, pertanto, alla fine delle operazioni su descritte, non devi fare nient’altro.

Idealmente sarebbe opportuno pulire i denti del tuo cane giornalmente. Se non puoi occupartene tutti i giorni, ti consigliamo di farlo almeno tre volte a settimana. 

Come mantenere sempre puliti i denti del proprio cane

Ci sono alcuni prodotti che, se integrati ad una costante pulizia dei denti del cane, possono contribuire a ridurre al minimo i problemi dentali. Dalle crocchette ai giocattoli, passando per i bastoncini: ecco di cosa si tratta. 

Crocchette per i denti

Gli alimenti in scatola non sono particolarmente indicati se si vogliono mantenere i denti del proprio cane sani e puliti. Questi cibi, infatti, hanno maggiori probabilità di lasciare residui nel cavo orale dell’animale, contrariamente alle crocchette per i denti, pensate appositamente per aiutare a staccare il tartaro accumulato. Questi croccantini hanno lo scopo di generare attrito quando l’animale mastica e quindi di eliminare gradualmente la placca dal cavo orale. 

Bastoncini per la pulizia dei denti

Anche i bastoncini per la pulizia dei denti del cane sono molto utili. Si tratta di snack la cui forma presenta solchi e incavature, caratteristiche fondamentali per eliminare i residui di cibo tra i suoi denti e contrastare così la placca batterica. Per quanto riguarda i gusti disponibili c’è l’imbarazzo della scelta. I più gettonati rimangono i bastoncini per cani alla menta e quelli al pollo.

Giocattoli da mordere per i cuccioli

Sapevi che puoi mantenere i denti del cane puliti in modo naturale e anche divertente? Sul mercato esistono tantissimi giocattoli da mordere per cani, utilissimi per il benessere dentale. In pratica, mentre l’animale morde questi giochi produce molta saliva che a sua volta contribuirà a lavare la bocca e a tenere lontano i disturbi del cavo orale. Masticare è l’arma perfetta per combattere il tartaro! Opta per giocattoli in corda, cuoio, feltro, rafia o gomma naturale: sono tutti materiali sicuri e atossici.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Chiara dice

    Febbraio 15, 2021 alle 11:06 am

    Buongiorno volevo sapere se anche lo spazzolino ad ultrasuoni può essere utilizzato per La pulizia quotidiana dei denti del mio cane.

    Rispondi
    • ZanneBianche.it dice

      Febbraio 15, 2021 alle 2:13 pm

      Buongiorno Chiara,
      certo: esistono degli spazzolini a ultrasuoni molto comodi, perfetti per la pulizia dei denti del cane.
      Abbiamo dedicato un articolo all’argomento e lo puoi leggere qua: https://zannebianche.it/spazzolino-cani-ultrasuoni-come-funziona-quale-scegliere/
      Saluti,
      lo staff di ZanneBianche.it

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cibi biologici per cani: i migliori in vendita su Amazon
  • Cibo vegetariano per cani: si può nutrire un cane con alimenti vegetali?
  • Morsi di pulci: un pericolo per l’animale e per l’uomo
  • Come togliere una zecca al cane: la guida completa
  • Migliori collari antipulci e antizecche per cani: guida all’acquisto

Categorie

  • Alimentazione sana per i vostri animali
  • Le guide per l'igiene dei vostri animali
  • Prodotti per l'igiene degli animali

Footer

zannebianche-logo

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
  • Alimentazione sana

Disclaimer

ZanneBianche.it contiene informazioni su argomenti di stampo esclusivamente cosmetico. Tali informazioni sono di carattere generale, hanno uno scopo puramente divulgativo e non sostituiscono pertanto in alcun modo il parere, la diagnosi o l’intervento di un veterinario o di altri operatori sanitari.

Copyright © 2023 · ZanneBianche