
L’igiene dentale del cane è fondamentale per garantire il suo benessere e per evitare che eventuali residui alimentari causino il proliferare di germi e batteri nella sua cavità orale. Ciò potrebbe portare a gengiviti, alitosi, formazione di tartaro e perfino carie. Utilizzare un dentifricio adeguato e studiato appositamente per il cane è quindi importantissimo: in questo articolo scopriremo perchè e ne approfitteremo per consigliarvi i migliori dentifrici per i nostri amici a quattro zampe.
Perchè usare un dentifricio per cani?
La pulizia dei denti del cani va effettuata con prodotti appositi, le cui caratteristiche tengono in considerazione le peculiarità dei denti e del cavo orale dell’animale senza risultare pericolosi. I veterinari sconsigliano infatti vivamente l’utilizzo di dentifrici specifici per l’uomo, in quanto possono risultare addirittura letali: questo perchè tra gli ingredienti di cui sono composti si trovano alcune sostanze che possono essere molto dannose per il cane.
In particolare il floruro, che può arrecare diarrea e vomito anche se ingerito in piccolissime quantità e lo xilitolo, il quale può causare gravi infezioni. Ecco perchè in commercio si trovano così tanti dentifrici specifici per il cane: prendersi cura dell’igiene orale di un animale non è semplice (se volete approfondire l’argomento, leggete il nostro articolo sulla pulizia dei denti del cane) e per effettuarla bisogna dotarsi degli strumenti adeguati.
Oltre a uno spazzolino, quindi, un dentifricio per cani può essere un valido alleato nel facilitarci in questo compito, trasformandolo in un momento gradevole sia per noi che per il nostro amico. A differenza dei dentifrici usati da noi umani, i dentifrici per i cani sono commestibili e rimuovono la sporcizia e i residui alimentari che rimangono incastrati negli spazi interdentali grazie alla presenza di zinco citrato ed estratto di malto; per questo dopo l’uso non serve alcun risciacquo.
Data la loro natura commestibile è possibile scegliere tra diversi gusti per trovare quello che piace di più al nostro cane: ce ne sono alcuni pollo, altri alla menta ed altri ancora al sapore di manzo. Per i cani che proprio non ne vogliono sapere di farsi pulire i denti c’è infine il dentifricio spray, sicuramente più comodo in quanto basta sollevare il labbro dell’animale, spruzzarlo sui denti e lasciarlo agire autonomamente.
I migliori dentifrici per cani: guida all’acquisto
Dopo aver capito perchè è così importante utilizzarli, vi presentiamo una selezione con le nostre recensioni dei migliori dentifrici per cani in commercio. Speriamo possiate trovare un dentifricio che sia gradito al vostro amico a quattro zampe: solo così questa operazione sarà piacevole per entrambi!
Petsol dentifricio per cani, 100g
Questo dentifricio alla menta è stato appositamente studiato dagli esperti della Petsol non solo per garantire l’igiene orale del vostro cane, ma anche per fargli sperimentare un gusto gradito e piacevole. Si può utilizzare sia con uno spazzolino che semplicemente spalmandolo con un dito e garantisce non solo la protezione dai batteri che provocano placca e carie, ma anche un alito fresco e piacevole (è quindi adatto per i cani che soffrono di leggera alitosi). La pasta è piuttosto densa, per cui vi consigliamo di agire con cautela e lasciare che il vostro cucciolo si abitui.
Pro:
- Non è obbligatorio utilizzare uno spazzolino
- Gradevole aroma alla menta
- Azione immediata ed efficace
Contro:
- Consistenza molto densa: alcuni cani potrebbero fare difficoltà ad abituarsi
Orozyme dentifricio entimatico per cani, 70g
Grazie al suo complesso enzimatico questa pasta orale previene la formazione di placca e tartaro sui denti del cane, contrastando l’alito cattivo e aumentando le difese antibatteriche della saliva. Ha un gusto piacevole e per questo molti cani tendono ad assumerlo spontaneamente. Non è necessario spalmarlo o spazzolarlo: basta apporlo sui denti più visibili; sarà poi il cane stesso con la sua lingua a distribuirlo su tutta la dentatura in modo omogeneo. Può essere utilizzato quotidianamente per una volta al giorno in una quantità che dipende dal peso del cane.
Pro:
- Non è obbligatorio utilizzare uno spazzolino
- Migliora la difesa antibatterica
- Gusto piacevole
Contro:
- Prezzo forse eccessivo
Trixie dentifricio per cani alla menta, 100g
Questo marchio tedesco è un leader del settore ed è specializzato in prodotti e accessori per gli animali che vanno dagli integratori alimentari agli antiparassitari passando per i prodotti per l’igiene. Questo loro dentifricio in tubetto permette di lavare in modo accurato, con l’aiuto di un’apposito spazzolino, i denti del cane e può essere utilizzato al massimo due volte al giorno. Il gusto piacevole alla menta ne facilita l’utilizzo e se viene ingerito è assolutamente innocuo: la sua principale qualità è quella di conferire al cane un alito fresco.
Pro:
- Marchio di qualità
- Utilizzabile più volte al giorno
- Ottimo per l’alito
Contro:
- Non riscontrati
Camon dentifricio per cani in pasta, 70g
Un dentifricio in pasta molto versatile che garantisce una perfetta igiene orale prevenendo placca, carie e alito cattivo. Rinforza inoltre i denti e le gengive del cane. È un prodotto Made in Italy di alta qualità composto da ingredienti sani e naturali come ad esempio la salvia, che agisce perfettamente contro l’alitosi. Il prodotto contiene anche oli essenziali ed argille che svolgono una azione di pulizia profonda dei denti senza alterarne lo smalto. Anche in questo caso non serve nessun risciacquo dopo l’uso, e se ingerito non presenta alcun effetto collaterale.
Pro:
- Rinforza le gengive
- Realizzato con ingredienti naturali
- Made in Italy
Contro:
- Confezione da soli 70g
Beaphar dentifricio per cani con spazzolino, 100g
La maggiore comodità di questo prodotto risiede nel fatto che viene venduto assieme a uno spazzolino da denti specifico, che può essere utilizzato su cani di tutte le razze e taglie. Ne è consigliato l’utilizzo una volta al giorno per proteggere i denti, per rimuovere la placca e prevenire tartaro, carie ed alito cattivo. Il dentifricio contiene degli enzimi che impediscono la formazione dei batteri. È consigliato iniziare la cura orale gradualmente affinchè il cane si abitui, ma non sarà difficile… il gusto di questo dentifricio è molto appetitoso!
Pro:
- Spazzolino incluso nella confezione
- Al gusto di carne
Contro:
- Pasta forse un po’ troppo liquida
Innovet Restomyl dentifricio per cani, 100g
Questo dentifricio con consistenza a gel è ideale per la pulizia quotidiana dei denti del proprio cane. Svolge anche una leggera azione sbiancante. Il prodotto viene venduto assieme a uno spazzolino specifico che vi agevolerà nella pulizia dei denti più difficili da raggiungere. La composizione di questa pasta prevede anche l’Adelmidrol (1%), una sostanza che protegge le mucose orali e ha un effetto lenitivo sulle infiammazioni gengivali. È di facile utilizzo: basta applicare il dentifricio sulle setole dello spazzolino e distribuirlo su tutta la dentatura.
Pro:
- Azione sbiancante
- Ottimo per le gengive infiammate
- Spazzolino incluso nella confezione
Contro:
- Piuttosto costoso
Croci Gill’s dentifricio alla menta per cani, 100g
Questo dentifricio al sapore di menta ha un gusto appetitoso per il cane. Ciò favorisce l’atteggiamento dell’animale, che si lascerà lavare i propri denti senza fare troppe bizze. Si tratta di un prodotto decisamente valido: oltre a prevenire – come tutti gli altri prodotti sopraelencati – la formazione di placca e tartaro, migliora l’igiene dentale e aiuta a combattere l’ alito cattivo. Ma la sorpresa più gradita è senz’altro il prezzo, decisamente contenuto se si considera la qualità del prodotto: alcuni cani ne vanno davvero pazzi.
Pro:
- Prezzo contenuto
- Efficace contro l’alitosi
Contro:
- Non tutti i cani ne gradiscono il sapore
Conclusioni
Come avrete capito leggendo le nostre recensioni, i migliori dentifrici per cane non variano molto negli intenti né tantomeno sulla composizione. L’Innovet Restomyl può tornare utile nel caso il vostro animale abbia le gengive infiammate, mentre i dentifrici alla menta come il Trixie ed il Croci Gill’s favoriscono senza dubbio un alito fresco. Tuttavia, l’unico vero giudice sarà il vostro amico a quattro zampe: non potete fare altro che provare, sperando di trovare al più presto un dentifricio a lui idoneo; buona fortuna e buon divertimento!
Lascia un commento