• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
ZanneBianche

ZanneBianche

Tutto per la cura dei denti dei nostri amici a 4 zampe!

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
  • Alimentazione sana
Home > Prodotti per l'igiene degli animali > Il dentifricio spray per cani: come funziona e come sceglierlo

Il dentifricio spray per cani: come funziona e come sceglierlo

Luglio 31, 2020 scritto da ZanneBianche.it Lascia un commento

dentifricio-spray-cani-quando-usarlo-come-sceglierlo

Pulire i denti al nostro cane non è mai stato così facile come da quando è comparsa sul mercato una valida alternativa al più classico dentifricio in pasta che è senza dubbio il dentifricio spray. Una soluzione ideale per i cani che hanno difficoltà a farsi fare l’igiene orale dal proprio padrone. È chiaro, ormai, che lavare i denti al nostro amico a quattro zampe è essenziale per impedire che germi e batteri proliferino sulla dentatura.

Quindi per rendere l’igiene dentale più piacevole al cane (ma anche – e soprattutto – più facile al padrone, numerose aziende specializzate hanno studiato appositi prodotti specifici, tra cui il comodissimo dentifricio spray. Questo prodotto agisce come antibatterico, antisettico e antinfiammatorio contrastando placca, tartaro e alito cattivo, senza creare stress e frustrazioni inutili, risultando oltretutto molto semplice da applicare!

In questo articolo: nascondi
1 I vantaggi di un dentifricio spray per i denti del nostro cane
2 I migliori dentifrici spray per cani: le nostre recensioni
2.1 Dentifricio spray Belly alla menta e al rosmarino
2.2 Dentifricio spray per cani Petuchi
2.3 Dentifricio spray per cani Virosac PetProMed
2.4 Dentifricio spray per cani enzimatico Camon
3 Conclusioni

I vantaggi di un dentifricio spray per i denti del nostro cane

L’idea di lavare i denti al proprio cane con lo spazzolino e il  dentifricio, seppur specifici per l’animale, fa pensare a qualcosa di difficile… se non impossibile, soprattutto per chi non ha un cagnolino particolarmente docile.  Spesso è il carattere irrequieto e poco collaborativo dell’animale a rappresentare un problema (dopotutto, il cane non ama farsi mettere in bocca qualcosa come un dentifricio e uno spazzolino), altre volte è il tempo a disposizione è molto poco.

Proprio per tutte queste criticità è stato ideato e studiato il dentifricio spray. Si tratta semplicemente di un dentifricio privo della solita consistenza in pasta. Esso viene spruzzato sui denti dell’animale, il quale con la sua lingua – in modo inconsapevole – lo distribuisce sul resto della dentatura. È facilissimo da usare in quanto basta veramente sollevare il labbro del cane, spruzzare su denti e gengive e il gioco è fatto! Inoltre non è necessario nessun risciacquo.

Spesso questi prodotti si compongono di ingredienti del tutto naturali, non chimici e dal gusto gradevole per il cane. E se ne trovano alcuni che possono essere semplicemente spruzzati nell’acqua del cane, affinché bevendola essi si puliscano i denti e la bocca senza rendersene conto. Un altro vantaggio di questi prodotti è la loro la sua velocità di utilizzo: per garantire l’igiene orale del vostro piccolo amico vi basterà il tempo di una spruzzata!

I migliori dentifrici spray per cani: le nostre recensioni

In commercio è possibile trovare dentifrici spray di diverse marche, ognuno con determinati punti a favore. Noi ne abbiamo individuati alcuni, li abbiamo testati e siamo pronti a darvi qualche consiglio in merito. Nelle righe a seguire troverete le nostre opinioni a riguardo: buona lettura!

Dentifricio spray Belly alla menta e al rosmarino

Questo è un prodotto tedesco con molti punti di forza. Innanzitutto il flacone contiene 100ml ed è facilissimo da usare. Esso può essere impiegato in due maniere: la prima spruzzandolo semplicemente in bocca al cane, la seconda spruzzando una quantità di prodotto direttamente nella ciotola dell’acqua che beve.

Si compone di soli ingredienti naturali, quali l’aloe vera (per un’azione antibatterica e antinfiammatoria), il rosmarino (per facilitare la digestione e garantire un alito fresco) e la  menta (per combattere i batteri e l’alito cattivo). Può essere utilizzato una volta al giorno: bastano uno o due spruzzi su denti e gengive per aver dei risultati visibili e per contrastare la comparsa di placca.

dentifricio-spray-cani-belly
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Semplice da utilizzare
  • Idoneo all’uso quotidiano

Contro:

  • Prezzo elevato

Dentifricio spray per cani Petuchi

Questo dentifricio spray è un prodotto italiano, è molto comodo da usare e presenta molti vantaggi. Potete scegliere di usarlo in tre maniere diverse: spruzzandolo direttamente su denti e gengive, spargendolo nella ciotola dell’acqua che beve l’animale oppure sul palmo della vostra mano per fare in modo che la lecchi e incondizionatamente lo spalmi sui suoi denti.

Non è necessario fare nessun risciacquo. È efficace contro la placca, il tartaro e l’alito cattivo ed ha proprietà antisettiche, antibatteriche d antinfiammatorie. Si tratta di un prodotto biologico composto da ingredienti naturali quali la menta, il rosmarino e la cannella. Può essere utilizzato quotidianamente sia per i cani grandi che per i cuccioli.

dentifricio-spray-cani-petuchi
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Made in Italy
  • Proprietà antinfiammatorie
  • Ingredienti e aromi naturali

Contro:

  • Nessun aspetto negativo

Dentifricio spray per cani Virosac PetProMed

Anche questo dentifricio spray è di produzione italiana. Il flacone contiene 50 ml ed i suoi ingredienti quali ananas, malva, menta piperita, clorexidina e fluoro agiscono per contrastare placca, tartaro e alito cattivo grazie anche alla sua profumazione e alla durata della stessa. Previene la carie e svolge un’azione lenitiva per gengive arrossate o infiammate.

Può essere utilizzato quotidianamente e non c’è alcun bisogno di risciacquo. Il suo punto di forza è il beccuccio che facilita l’utilizzo del prodotto stesso: vi sarà sufficiente indirizzare il beccuccio nella bocca del cane e spruzzare il prodotto sui suoi denti e sulle sue gengive. Sarà poi il cane stesso a distribuirlo su tutta la sua dentatura, grazie alla sua lingua.

dentifricio-spray-cani-petpromed
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Odore gradevole
  • Proprietà lenitive sulle gengive
  • Getto facile da indirizzare

Contro:

  • I 50 ml di prodotto finiscono molto presto

Dentifricio spray per cani enzimatico Camon

Qusto è un dentifricio spray enzimatico. Il flacone contiene 50 ml di prodotto che pulisce i denti del cane dai residui del cibo, dai germi e batteri e dalla placca  evitando così la formazione del tartaro. Agisce contrastando anche l’alito cattivo donando all’animale un buon alito fresco e un profumo gradevole.

Vi basteranno dai quattro ai sei spruzzi e non vi servirà risciacquare: questo prodotto svolge un’azione molto efficace. Gli ingredienti che lo compongono sono ananas e papaya per un’azione enzimatica e pulente, propolis contro la placca, oli essenziali al muschio d’Irlanda per garantire un alito fresco e salvia, rosmarino, limone, sorbitolo e glicerina per purificare.

dentifricio-spray-cani-camon
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Azione enzimatica
  • Ingredienti sani e naturali
  • Profuma l’alito

Contro:

  • I 50 ml di prodotto finiscono molto presto: fatene scorta!

Conclusioni

Come avete visto, optare per un dentifricio spray per cani potrebbe davvero rivelarsi una scelta vincente… soprattutto se il vostro amico a quattro zampe è piuttosto irrequieto e non vuole saperne di spazzolini né tantomeno di dentifrici. Certo, questo genere di prodotti non garantisce una pulizia ugualmente approfondita, ma sarà comunque in grado di regalare al vostro cane quell’igiene orale fondamentale per non incorrere in fastidiose o pericolose patologie!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cibi biologici per cani: i migliori in vendita su Amazon
  • Cibo vegetariano per cani: si può nutrire un cane con alimenti vegetali?
  • Morsi di pulci: un pericolo per l’animale e per l’uomo
  • Come togliere una zecca al cane: la guida completa
  • Migliori collari antipulci e antizecche per cani: guida all’acquisto

Categorie

  • Alimentazione sana per i vostri animali
  • Le guide per l'igiene dei vostri animali
  • Prodotti per l'igiene degli animali

Footer

zannebianche-logo

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
  • Alimentazione sana

Disclaimer

ZanneBianche.it contiene informazioni su argomenti di stampo esclusivamente cosmetico. Tali informazioni sono di carattere generale, hanno uno scopo puramente divulgativo e non sostituiscono pertanto in alcun modo il parere, la diagnosi o l’intervento di un veterinario o di altri operatori sanitari.

Copyright © 2022 · ZanneBianche